Nino D'Angelo foto d'archivio
in ,

“NINO. 18 GIORNI”: il film su Nino D’Angelo a Venezia 2025

Il 5 settembre alle ore 15.00, nella prestigiosa cornice della Sala Casinò della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà presentato “NINO. 18 GIORNI”: il nuovo film documentario diretto da Toni D’Angelo e dedicato alla vita e alla carriera del padre Nino D’Angelo, nelle sale a partire dal 20 novembre 2025.

L’opera è inserita nella sezione Fuori Concorso – Speciale Cinema & Musica e vede Radio LatteMiele come radio partner ufficiale.

NINO. 18 GIORNI: Il film

“NINO. 18 GIORNI” è un viaggio emozionante tra musica, cinema, ricordi e radici. Attraverso la regia del figlio Toni D’Angelo, lo spettatore viene guidato in un racconto a due voci che mescola presente e passato, palcoscenici e vita privata, in un continuo dialogo tra generazioni.

Il titolo del documentario richiama un episodio fondamentale: i 18 giorni di attesa prima che Nino potesse incontrare per la prima volta il figlio appena nato, perché impegnato a Palermo nella sua prima sceneggiata di successo.

Da quel momento prende vita una narrazione intensa in cui padre e figlio si confrontano, si riscoprono e si riconoscono anche attraverso la comune esperienza della paternità.

NINO. 18 GIORNI: produzione e distribuzione

Il documentario è una produzione Isola Produzioni con Rai Cinema, MAD Entertainment, Stefano Francioni Produzioni e Di.Elle.O, in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico ETS e Waterclock.

Il progetto ha ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura tramite il fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo, oltre alla collaborazione della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania.

Distribuito da Nexo Studios, in collaborazione con MYmovies e Radio LatteMiele, il film arriverà nelle sale italiane il 20 novembre 2025.

Written by Sara Caironi

nino.18 giorni media partner lattemiele

Radio LatteMiele media partner del docu-film “NINO. 18 GIORNI”