filippo graziani ottanta buon compleanno ivan
in

Filippo Graziani: “OTTANTA – Buon Compleanno, Ivan” arriva a Trani

Domenica 17 agosto arriva in Puglia “OTTANTA. Buon Compleanno Ivan”: la festa itinerante che celebra gli 80 anni dalla nascita di Ivan Graziani.

Protagonista Filippo Graziani, figlio del grande cantautore, che porta in scena al Palazzo delle Arti Beltrani – Corte Davide Santorsola (Trani) un concerto-omaggio in trio acustico capace di unire racconto, memoria e nuova energia interpretativa al celebre repertorio.

“OTTANTA – Buon Compleanno, Ivan”: un ponte tra generazioni

Il concerto non sarà un semplice tributo: è un viaggio potente e intimo nel mondo singolare e poetico di Ivan Graziani – l’“anarchico” di Pigro, il malinconico di Lugano addio, l’autore visionario che sapeva parlare di sociale senza retorica.

La formazione in trio acustico, capitanata dal figlio Filippo Graziani, esalta la profondità dei testi e le sfumature melodiche d’impronta britannica, restituendo alle canzoni una luce contemporanea che dialoga con il presente.

Un tour diventato festa collettiva

Prodotto da Imarts – International Music and Arts, il tour per gli 80 anni di Ivan si è trasformato in una festa collettiva e itinerante: la risposta del pubblico, l’affetto e la voglia di condividere storie senza tempo hanno reso ogni data un ritrovarsi, tra memoria e scoperta.

Come ha ricordato Filippo: «Mio padre non era incompreso, ma troppo avanti. Ora lo riscoprono tutti.» Una riscoperta che passa anche dal suo lavoro decennale di valorizzazione del repertorio del padre, con rispetto e creatività.

Info sul live di Filippo Graziani

  • Quando: Domenica 17 agosto, ore 21:00 (porte 20:30)

  • Dove: Palazzo delle Arti BeltraniCorte Davide Santorsola, Via Beltrani 51, Trani (BT)

I biglietti per l’unico appuntamento pugliese di “OTTANTA – Buon Compleanno, Ivan” a Trani sono disponibili sul sito ufficiale di vivaticket.

Written by Sara Caironi

Fotogramma tratto dal film "Piero Pelù. Rumore Dentro"

Francesco Fei: «Racconto un inedito Piero Pelù»