Foto di Tiziano Ferro, Filippo Sugar, Paola Zukar
Credits: Andrea Bianchera
in

Tiziano Ferro entra nel roster di Sugar Music

Stappiamo la bottiglia più pregiata che abbiamo in casa e prepariamoci a festeggiare una nuova era di re Tiziano Ferro. Il cantante di latina, icona pop italiana da oltre vent’anni, entra ufficialmente nel roster discografico di Sugar Music, una delle più importanti etichette indipendenti italiane, rinnovando al contempo la collaborazione editoriale con Sugar Music Publishing.

L’annuncio è stato dato dal CEO Filippo Sugar:

«Tiziano Ferro in Sugar! Una bellissima novità che condividiamo con felicità e orgoglio. Sono grato a Paola per averci presentato questa opportunità e soprattutto questa nuova musica, elemento che più di ogni altro ci ha portato a una firma così importante. L’ingresso di Tiziano Ferro nel roster della nostra discografica alimenta un rapporto di lunga data, che negli anni ci ha reso co-editori di molte delle sue straordinarie opere. Crediamo fortemente in questo viaggio verso il futuro. Insieme possiamo scrivere il nuovo capitolo di una storia che da sempre ci emoziona tutti, in Italia e nel mondo. Si parte!».

Il nuovo percorso artistico di Tiziano Ferro, artista con 20 milioni di copie vendute nel mondo e più di 200 brani pubblicati in cinque lingue, sarà supportato da Sugar Music, da Big Picture Management e dalla super manager Paola Zukar.

L’obiettivo comune è rilanciare la musica d’autore italiana a livello internazionale, mettendo al centro innovazione e autenticità.

Sugar Music: la casa della musica d’autore italiana

Fondata nel 1932 a Milano da Ladislao Sugar, Sugar Music è oggi una realtà indipendente leader nel mercato discografico ed editoriale. Nel tempo ha contribuito alla crescita di artisti come Andrea Bocelli, Elisa, Negramaro, Madame e sangiovanni, promuovendo sia talenti consolidati che nuove voci emergenti come Lorenzza, Vale LP, Tripolare, GIOIA e Bais.

Parallelamente, Sugar Music Publishing gestisce un catalogo di oltre 80.000 brani, che include classici intramontabili di Umberto Tozzi, Raf, Fred Buscaglione, Paolo Conte e molti altri, oltre a un roster contemporaneo che annovera Ligabue, Colapesce Dimartino, Sangiorgi, Madame e Salmo.

Written by Sara Caironi

filippo graziani ottanta buon compleanno ivan

Filippo Graziani: “OTTANTA – Buon Compleanno, Ivan” arriva a Trani