Foto di Roberto Alessi su sfondo colorato
in

Up&Down: i vip promossi e bocciati della settimana secondo Roberto Alessi

Ogni sabato sera dalle 21.00 su Radio LatteMiele, il direttore di Novella2000, Roberto Alessi, porta in onda la sua speciale lente d’ingrandimento sul mondo dei vip.

Con il suo inconfondibile stile tagliente e ironico, all’interno del programma “Up&Down”, passa in rassegna i protagonisti dello showbiz e li divide in due squadre: da una parte gli “up”, personaggi che hanno saputo distinguersi con gesti positivi, traguardi, buone azioni o semplicemente momenti di grande stile; dall’altra i “down”, volti noti che nell’ultima settimana hanno collezionato gaffe, scivoloni e polemiche.

Il risultato? Una pagella delle celebrità che mescola cronaca rosa, costume e leggerezza, raccontando l’attualità del mondo dello spettacolo italiano e internazionale, senza sconti ma sempre con il sorriso.

Nell’articolo c’è solo l’anteprima di ogni notizia. Ascolta la versione completa sabato alle 21:00 in FM, DAB, app, aggregatori e in streaming sul sito!

DOWN: Katia Ricciarelli

Un bel tacer non fu mai scritto e ora parlano gli avvocati

“Un bel tacer non fu mai scritto”: è un adagio che risale a secoli fa. Anche Pippo Baudo lo faceva proprio: “Mai usare espressioni che poi possono creare pretesto di polemiche”, diceva.

Non la pensa così sua moglie Katia Ricciarelli — pardon, la sua ex moglie, dopo 18 anni di matrimonio. Appena saputa la notizia che Dina Minna, storica segretaria di Pippo per quasi quarant’anni, avrebbe ricevuto un’eredità analoga a quella dei figli, Katia ha commentato: “Se tutte le segretarie sono trattate così, ho sbagliato mestiere”.

Una frase che forse poteva evitare, ma Katia…

UP: Sophia Loren

Per i suoi 90 la celebra solo la Svizzera?

L’Italia, purtroppo, arriva sempre ultima. Per i suoi novant’anni, il Comune di Chiasso, in Svizzera, dedica una mostra imponente alla nostra più grande diva italiana, Sophia Loren, con un’esposizione al M.A.X., museo specializzato in mostre fotografiche vintage e reprint.

Mi dispiace che per i suoi novant’anni…

UP: I più ricchi di sempre

Bezos, Jobs, perfino il fondatore di Oracle, Ellison: tutti adottati

I più ricchi di sempre? Tutti adottati. Jeff Bezos fu adottato dal suo patrigno cubano, Miguel Bezos, all’età di quattro anni, quando sua madre si risposò con lui. Steve Jobs, fondatore di Apple, venne adottato da Paul e Clara Jobs poco dopo la nascita, nel 1955. I suoi genitori biologici, Joanne Carole Schieble e Abdulfattah Jandali, erano giovani studenti e decisero di darlo in adozione. Larry Ellison, oggi l’uomo più ricco del mondo e padrone di Oracle, fu adottato all’età di nove mesi dai suoi zii, Lillian Spellman e Louis Ellison. Anche lui era stato abbandonato dai genitori.

È curioso notare come tre tra i più grandi uomini d’affari della storia…

DOWN: Harry d’Inghilterra

Ritorno a casa. Più dell’amor poté il digiuno

Harry d’Inghilterra, appena compiuti 41 anni, è tornato a Londra, dove ha incontrato suo padre, re Carlo, dopo un lunghissimo periodo di silenzio. Non ha invece visto il fratello, il principe William, con cui i rapporti restano pessimi: pare che il futuro re non si fidi più di lui. Nel libro Spare, infatti, Harry avrebbe utilizzato registrazioni e informazioni che non avrebbe dovuto divulgare.

Qualcuno ha scritto, citando Dante, “più dell’amor poté il digiuno”: Harry si sarebbe riavvicinato al padre non tanto per affetto o per la malattia del re, ma perché…

DOWN: Lucrezia Lante della Rovere su Alba Parietti

Donne che parlano male delle donne?

Certe volte si fanno battute per il gusto della spacconata, credendo di essere divertenti, ma può capitare di scivolare su una buccia di banana con effetti disastrosi. È ciò che è accaduto a Lucrezia Lante della Rovere, figlia di una mia cara amica ormai scomparsa, Marina Ripa di Meana.

Per sottolineare di non essere una che “si accontenta di tutti”, visto che è single da diversi anni, Lucrezia ha dichiarato…

Up: Carlos Alcaraz

Amani ora come mai tanto non lo dirai

“Sono sempre alla ricerca della persona giusta, perché per noi tennisti è difficile avere una storia d’amore con la vita che facciamo: viaggi, allenamenti, impegni… mai nello stesso posto per più di due o tre giorni di fila”.

Lo diceva Carlos Alcaraz. Ora mi dicono — e me lo danno per certo — che starebbe insieme a una delle donne più belle del mondo: Brooks Nader, modella americana specializzata in servizi fotografici in costume da bagno. Alcaraz, ovviamente…

UP: Giulio Feltri

Il nipotino del Direttore dei Direttori attore horror e il nonno ne è felice

Mi ha fatto una certa tenerezza scoprire che Giulio Feltri, giovane attore di soli 16 anni e tra i protagonisti del film horror Valle dei Sorrisi, diretto da Paolo Strippoli e presentato fuori concorso a Venezia 82 accanto a Michele Riondino, è il figlio di Mattia Feltri.

Mattia, direttore dell’Huffington Post, è un giornalista bravissimo, molto simpatico e gentile, ed è figlio di Vittorio Feltri, il “direttore dei direttori”.

In un’intervista, Giulio ha raccontato che suo nonno non gli ha detto nulla a proposito della sua partecipazione al film: “Non mi ha detto né che gli piaceva né che non era d’accordo, non ha detto nulla”. Poi ha aggiunto che, una volta visto il film, Vittorio potrebbe commentare: “Che stupidaggine!”.

Bene, Giulio, posso dirti che tuo nonno…

DOWN: Mara Venier

Chi è Alda D’Eusanio e perché parla male di me?

Ho voluto scimmiottare come titolo questo, tratto da un vecchissimo film, perché mi ha colpito molto l’esternazione di Alda D’Eusanio, giornalista bravissima che per anni ha condotto programmi molto importanti in Rai, contro Mara Venier.

Parlando di zia Mara a Gennaro Marco Duello su Fanpage.it, Alda — donna molto intelligente — è andata giù pesantissima: “Conoscendo il carattere di Mara, guai ad andare a pestarle la coda. Ci rimani avvelenato come minimo, resti fulminato. La Venier è una belva vera… Non è una signora la Venier, la Venier è una belva: lei tratta male i deboli”.

Io conosco molto bene Mara Venier e sicuramente…

UP: Alle nozze di Filippo Tornaforte c’era anche Emanuele di Savoia

Il primo matrimonio tra nobili uomini

Nozze da favola alla Reggia di Stupinigi: Filippo Bruno di Tornaforte, erede di origini aristocratiche e da anni vicino a Casa Savoia, e Kalen Lennox si sono sposati l’8 settembre 2025. È stato uno degli eventi mondani più particolari di questo settembre: nella cornice barocca della Reggia di Stupinigi a Torino, il fashion designer e conte Filippo Bruno di Tornaforte e l’artista canadese Kalen Lennox, celebre per le sue sculture realizzate con le scarpe delle star, si sono uniti in matrimonio davanti a un parterre d’eccezione.

A suggellare l’unione, la presenza di S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia in qualità di testimone, che ha riportato la Reggia al suo antico splendore regale e aristocratico.

Un parterre d’élite…

Nell’articolo c’è solo l’anteprima di ogni notizia. Ascolta la versione completa sabato alle 21:00 in FM, DAB, app, aggregatori e in streaming sul sito!

Written by Redazione Lattemiele

Il miglior repertorio musicale 24 ore su 24, spaziando dagli anni ‘70 ad oggi con una scaletta attentamente studiata e selezionata.

francesco-bianco-2025

OK Salute e Benessere