Radio LatteMiele rinnova la sua partnership con la Milano Walking Week, la settimana interamente dedicata alla camminata, che culminerà domenica 26 ottobre con l’attesissimo Walking Day.
L’obiettivo è promuovere il walking come attività salutare, accessibile a tutti e capace di migliorare il benessere fisico e mentale – un invito a muoversi insieme, sia per chi già pratica la disciplina sia per chi desidera scoprirla per la prima volta.
Walking Week e Walking Day 2025
Dal 20 al 26 ottobre torna la terza edizione della Milano Walking Week! Per tutta la settimana, nei nove Municipi di Milano e in numerosi comuni dell’area metropolitana, si terranno allenamenti gratuiti di walking e nordic walking guidati da trainer qualificati.
Il programma prevede anche momenti di approfondimento:
-
21 ottobre – Walking Conference, in collaborazione con il progetto StaiSano dell’Università degli Studi di Milano;
-
23 ottobre – Walk&Talk, la seconda edizione del convegno in cammino, aperto a cittadini e professionisti del settore.
Il gran finale sarà domenica 26 ottobre con il Milano Walking Day, in Piazza del Cannone all’interno del Parco Sempione. Un evento aperto a persone di tutte le età, con due percorsi tra cui scegliere – 5 o 10 km – immersi in uno dei parchi più suggestivi della città.
Il calendario della Milano Walking Week
-
Lunedì 20 – Domenica 26 ottobre → Gruppi di cammino diffusi nei 9 Municipi milanesi e in vari comuni dell’area metropolitana
-
Martedì 21 ottobre → Walking Conference in collaborazione con StaiSano
-
Mercoledì 22 ottobre → Walk&Talk
-
Domenica 26 ottobre → Milano Walking Day
Le iscrizioni al Walking Day sono aperte online sul sito walkingday.it.
Radio LatteMiele media partner ufficiale
Da sempre vicina al mondo dello sport e del benessere, Radio LatteMiele sostiene l’iniziativa anche grazie al programma dedicato “Arena LatteMiele”, condotto da Andrea D’Agostino, in onda dal lunedì al venerdì alle 14.00.
La collaborazione si concretizza attraverso:
-
la presenza del logo Radio LatteMiele in Piazza del Cannone, sulle locandine e sui pettorali dei partecipanti;
-
gadget brandizzati nelle bag dell’evento;
-
spot e citazioni on air nei giorni precedenti la manifestazione;
-
interviste e intrattenimento live di Andrea D’Agostino, il 25 e 26 ottobre dallo stand di Piazza del Cannone;
-
dj set firmato Edoardo De Simone, accompagnato dallo stesso D’Agostino per un riscaldamento a ritmo di musica.


