Ivana Spagna e I Legno presentano "Sarà bellissimo"
Foto di Ivana Spagna e I Legno presentano "Sarà bellissimo" Credits: IG @_legno_pagina_ e @ivanaspagnaofficial
in ,

Ivana Spagna e I Legno: «Ci siamo scelti ed è stato tutto bellissimo»

Ivana Spagna e I Legno ci hanno parlato del loro singolo “Sarà bellissimo”. Ascolta e leggi l’intervista ai cantanti!

Ivana Spagna e I Legno ci hanno parlato del loro singolo “Sarà bellissimo”. Ascolta e leggi l’intervista ai cantanti!

album-art

Ivana Spagna e I Legno: «Ci siamo scelti ed è stato tutto bellissimo»

Qui di seguito vi riportiamo l’intervista di Francesco Bianco a Ivana Spagna e I Legno all’interno di Wake Up: il programma mattutino di Radio LatteMiele in onda dal lunedì al venerdì dalle 08.30.

1_ Com’è nata la collaborazione?

Ivana Spagna: Mi è stato mandato il brano da loro e io mi sono innamorata. È stata una cosa istantanea. Ho detto che mi sarebbe piaciuto collaborare.

È stato bello lavorare con Legno Triste e Legno Felice. Sono due grandi musicisti, sono loro che hanno scritto il brano.

2_ Ti piacciono le collaborazioni tra le grandi star e i giovani della musica italiana?

Ivana Spagna: Mi piace tantissimo. È come confrontarsi, scoprire un mondo nuovo. Non avendo scritto io la canzone è come entrare in un altro mondo. Io ho miei accordi, le mie melodie.

Mi piace entrare in altre canzoni e fare da interprete, perché scopro cose nuove del mio cantare, come mettere la voce, sentire, interpretare. È una cosa diversa quando cantiamo insieme.

Ho chiesto a loro un legno con il neo e l’abbiamo messo nel video (ride, ndr).

3_ “Gente come noi” è il tuo debutto in italiano.

Ivana Spagna: È il mio debutto in italiano per il grande pubblico. È stato il mio primo Sanremo, dove ho raggiunto il terzo posto e ho venduto mezzo milione di copie. Sono stata prima a “Sanremo Top”. Era la prima volta che scrivevo in italiano. Mi serviva una canzone perché mi voleva Pippo Baudo.

Siccome per il mio manager di allora non ero in grado di scrivere, accettai che mi desse un brano, ma Baudo lo scartò perché gli sembrava una brutta copia di me stessa. E pensare che sarebbe stato il solo compromesso che avrei accettato nella mia vita!

Ho detto al mio manager che avrei provato io. Mi sono messa al pianoforte ed è nato il brano. Baudo disse che era l’Ivana Spagna che voleva. Avevo vergogna a scrivere in italiano, perché mia mamma sentiva quello che cantavo e mi capiva. Mi chiedeva il testo prima che fosse pronta la canzone. Per fortuna non sapeva l’inglese (ride, ndr).

3_ Come scrivi le tue canzoni? Aspetti la dea ispiratrice?

Ivana Spagna: Non aspetto al dea, altrimenti non viene niente, oppure hai un’idea che parte del testo in giornata.

Nel caso di “Gente come noi”, invece, mi servivano degli accordi che dessero emozioni e sentì l’armonia di una pubblicità.

I critici credevano che fosse “Last Christmas” di George Michael, ma si sono sbagliati, perché erano alcuni accordi di “Insensitive”. Non c’hanno mai azzeccato (ride, ndr).

4_ Legno Triste, ma avete subito pensato a Ivana Spagna?

Ivana Spagna: Ora esce che pensavano a altre cantanti (ride, ndr).

Legno Triste: Volevamo fare una canzone con Ivana e le sonorità anni ’80. Abbiamo pensato a lei, perché volevamo lavorare su quell’epoca importante per la musica.

5_ Com’è stata la collaborazione?

Legno Triste: È una persona alla mano, di cuore. Siamo entrati in sintonia perché sono anche io amante degli animali e abbiamo passato dei bei pomeriggi insieme parlando di tutto.

È bello quando una cantante che all’esterno sembra una diva si rivela la persona della porta accanto che tutti vorrebbero avere come vicina.

6_ Porterete questa canzone live?

Ivana Spagna: Dobbiamo vedere come fare per essere insieme. C’è una cosa in ballo, ma non si dice fino alla conferma. Abbiamo presentato insieme a “Domenica In” e speriamo ci siano altre occasioni dal vivo, ma è complicato.

Legno Triste: È un casino. Siamo entrambi in tour. Mi auguro che ci sia una possibilità almeno in una data live. Sarebbe una bella soddisfazione.

Ivana Spagna: Anche per me, perché siete bravi musicisti e belle persone. Ci siamo trovati proprio bene anche a girare il video, nonostante facesse freddissimo con la neve sulle montagne.

Written by Redazione Lattemiele

Il miglior repertorio musicale 24 ore su 24, spaziando dagli anni ‘70 ad oggi con una scaletta attentamente studiata e selezionata.

Beppe Carletti in posa per una fotografia

Beppe Carletti: «Vi racconto la mia vita Nomade»

Giulia Mei su un tetto di un palazzo

Giulia Mei: «La mia evoluzione in musica»